Efficientamento Energetico di 4 fabbricati E.R.P. – Pietradefusi (AV)

Committente: Comune di Pietradefusi (AV)

Varie Contrade in Pietradefusi (AV)

Importo Contratto: € 2.300.000,00

Stato Intervento: Lavori in Corso

Sintesi dell’Intervento

L’Edilizia Residenziale Pubblica esistente, giunta al Comune nel 2003 per trasferimento dal Demanio dello Stato, risulta costituita da n. 80 alloggi suddivisi in 6 diversi fabbricati, della stessa identica tipologia, ma situati in quattro diverse località (frazioni) del Comune.
Essendo stati costruiti negli anni ’80, oltre a presentare tutti un elevato grado di “inefficienza energetica”, versano da tempo in uno stato di “degrado” funzionale e tecnologico tipico di quasi tutti gli ERP della stessa epoca.

L’Applicazione del Nuovo Conto Termico per una Riqualificazione Energetica più Efficace sull’ERP Esistente

Proprio utilizzando la possibilità di ampliare e/o sviluppare le attività previste dal Programma, nel corso dei lavori è stato pubblicato il D.M. 16/02/2016, il cosiddetto Nuovo Conto Termico, con cui, grazie all’applicazione delle norme del Codice dei LL.PP. e delle possibilità del PUI, il Concessionario ha proposto e formalizzato un Contratto E.P.C. con la STAT Engineering – ESCo, società da essa controllata, per l’efficientamento energetico ad NZEB (ossia, a consumo quasi zero) di tutti gli edifici ERP oggetto di intervento, coprendo con il nuovo finanziamento la spesa aggiuntiva degli ulteriori lavori necessari .

Il tutto, in termini veloci, con risparmio della spesa e ulteriore miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini ed economiche del territorio.

Le Soluzioni Tecniche scelte

L’Obiettivo dell’intervento di Riqualificazione Energetica complessivo è stato quello di portare tutti gli edifici ERP oggetto di intervento dalla Classe G di partenza alla classe NZEB di efficienza energetica, con interventi poco INVASIVI e di adeguata QUALITA’ (anche nell’Edilizia Economica e Popolare), conformemente ai requisiti tecnici di cui al decreto 26/06/2015 (come richiesto dal NCT).
Per ottenere tale importante risultato, con il supporto dell’Istituto CASACERTA e dei suoi protocolli “Condominio +” e “Pubblico +”, nonché dei Partners fornitori, specificamente selezionati, sono stati progettati una serie di interventi specifici per:

  • ridurre la dispersione energetica dell’involucro fabbricato
  • ottimizzare l’efficienza energetica del sistema di climatizzazione invernale e la produzione di acqua calda Sanitaria

Criticità Iniziali

Il fabbricato presentava una diffusa vetustà della facciata, infiltrazioni d'acqua dalla copertura, impianti termici e infissi obsoleti. Intradosso di quasi tutti i balconi completamente deteriorato...

Risultati Ottenuti

Dal punto di vista energetico è stato ottenuto un salto di oltre due classi passando da G a B. Dal punto di vista statico, invece, sono stati effettuati gli interventi locali più necessari, ottenendo un sicuro miglioramento sismico complessivo, anche se senza alcun salto di classe.

Principali Dati del Progetto

Nel seguito sono riportati i principali dati informativi e quali/quantitativi caratterizzanti l’intervento progettato.

Anno di Costruzione: 1981

N. Tot. Unità Imm.: 80

N. Tot. Unità Cat.: 160

Data Contratto: 31/10/2012

Data Inizio Lavori: 19/10/2015

Data Fine Lavori: 31/12/2022

Programma di Riferimento: PUI Pietradefusi - AV

Progettista: S.T.A.T. Engineering - ESCo Srl

Impresa Esecutrice: S.T.A.T - Sviluppo Trasformazione Ambiente e Territorio Srl

Particolarità Progetto

Alcune specificità affrontate nell’esecuzione del Progetto e/o Intervento sono state: Lavorazioni particolari, materiali speciali, problematiche tecniche, logistiche, di sicurezza, ecc.

Alcune Foto dell’Intervento

Richiedi Informazioni

Altri Interventi della stessa Tipologia