Il Format
ViviMEGLIO

 

Come applicato da Rete P.A.S.S.

Un Sistema Integrato e Completo per il miglioramento statico e l’efficientamento energetico del patrimonio edilizio privato,
a costo ZERO per la proprietà

VIVIMEGLIO è la proposta di riqualificazione energetica e sismica di Enel X, per rendere l”immobile più efficiente, aumentarne il valore e ridurre sin da subito i costi da sostenere per l’intervento.

Grazie agli incentivi fiscali previsti dai vari interventi normativi succedutisi negli ultimi anni in tema di tutela dell’ambiente e sicurezza del cittadino e del territorio, per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2023, si potrà sfruttare il Superbonus del 110% (introdotto dal DL Rilancio) per favorire la realizzazione di interventi volti alla riqualificazione energetica e messa in sicurezza sismica degli immobili.
Gli incentivi fiscali consistono in detrazioni fiscali delle spese sostenute per i lavori che, uniti alla possibilità di trasformarli in credito d’imposta cedibile a soggetti terzi o di optare direttamente per lo sconto in fattura pari al credito d’imposta ceduto, permettono di realizzare i lavori riducendo o azzerando la spesa da sostenere da parte del privato.
Inoltre, per le spese che non rientrano nelle casistiche per le quali è riconosciuto l’aumento di incentivo al 110%, si potrà comunque beneficiare degli incentivi fiscali Ecobonus, Sismabonus ed Eco-Sismabonus precedenti che, riducendo fino all’85% la spesa da sostenere, permetteranno di effettuare comunque interventi mirati all’aumento dell’efficienza e della sicurezza del proprio immobile.

N

Pianificazione degli interventi di recupero nel rispetto delle previsioni urbanistiche vigenti

N

Utilizzo intelligente dei Bonus Edilizi esistenti per finanziare gli interventi

Incremento di sicurezza e valore dell'immobile

Fai crescere il valore del tuo immobile aumentando la sua Classe di Rischio Sismico e la sua Classe Energetica, migliorandone così la sua sicurezza, l’estetica e la sua funzionalità nel tempo.

Accesso immediato agli incentivi fiscali

Riduci o azzeri la spesa da sostenere per effettuare i lavori grazie agli incentivi fiscali e alla possibilità di cedere il credito in detrazione o di optare per lo sconto in fattura

Risparmio in Bolletta

Con la riduzione dei consumi energetici e la conseguente riduzione di emissioni di CO2, aiuterai l’ambiente e il pianeta tutto. Inoltre, ridurrai in modo sostanzioso i costi delle tue bollette future.

Superbonus del 110%

Per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2023, potrai sfruttare il Superbonus del 110% introdotto dal DL Rilancio per favorire la realizzazione di interventi volti alla riqualificazione energetica e messa in sicurezza sismica.

Gli Interventi di Ecobonus e Sismabonus previsti

Per poter usufruire dei benefici fiscali previsti dal SuperBonus 110%, è indispensabile eseguire prima di tutto i lavori sulle parti comuni, condominiali o non, detti TRAINANTI!!! Solo dopo, è possibile e spesso necessario, prevedere i lavori nelle singole unità immobiliari con i cosiddetti TRAINATI.

N

Interventi TRAINANTI

  • Interventi sulle strutture del fabbricato condominiale attraverso lavori atti a garantire un miglioramento sismico del fabbricato con  eventuale incremento di n. 1 o 2 classi di rischio sismico.
  • Interventi di isolamento termico delle parti opache del fabbricato, attraverso la coibentazione di almeno il 25% della superficie esterna/verso locali freddi
  • Interventi sull’impianto di climatizzazione invernale centralizzato
N

Interventi TRAINATI - Esempi

  • Interventi di sostituzione degli infissi esterni e/o installazione di sistemi oscuranti, anche delle singole unità
  • Interventi sull’impianto di climatizzazione invernale o estiva o di produzione di acqua calda sanitaria con Pompa di calore, caldaia condensazione, sistemi ibridi o geotermici
  • Interventi di installazione di sistemi solari termici per la produzione di acqua calda per riscaldamento o acqua calda sanitaria anche in combinazione con i sistemi di climatizzazione
  • Interventi di installazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica e per l’accumulo della energia elettrica prodotta dal sistema fotovoltaico
  • Interventi per l’istallazione di sistemi di ricarica per automezzi elettrici

Approfondisci le Modalità Operative

Rete PASS, in qualità di Partner di ENEL X e dell’Istituto CASACERTA, ha messo a punto un Sistema Procedurale Integrato di Attività Tecniche, Esecuzione Lavori e Garanzie per il miglioramento statico (miglioramento sismico  locale o con salti di classe e/o abbattimento e ricostruzione) e l’efficientamento energetico del patrimonio edilizio privato, grazie al quale garantisce il risultato di efficienza e sicurezza ricercato a costo ZERO per la proprietà e garanzia decennale postuma dei lavori eseguiti.

Garanzie ed Oneri

La garanzia della corretta progettazione degli interventi necessari è affidata alla competenza  ed all’esperienza nel rispettivo settore dei professionisti incaricati dalla Rete PASS. Il rispetto dei requisiti tecnici per l’effettiva maturazione del Credito d’Imposta previsto viene affidata ad un organismo di supervisione e controllo, l’Istituto CASACERTA, Associazione di Professionisti specialisti, che opera su tutto il territorio nazionale con ultradecennale esperienza.
Il costo zero è garantito per gli interventi rientranti nell’ecobonus e simabonus reputati necessari ai fini dell’efficientamento energetico di almeno due classi e dell’eventuale  miglioramento sismico.
Restano esclusi dal costo zero gli interventi richiesti dall’assemblea che non riguardano l’eco o il sismabonus, ma rientranti, ad es. nel Bonus Facciate 60% (rifacimento balconi, comprensivi di ringhiere e pavimentazioni) o nella generica riqualificazione edilizia con detrazione 50% (citofoni, manutenzione scale, ecc).
Sono a totale carico della Rete PASS, invece, e quindi a costo ZERO per il Condominio:

  1. Tutti i servizi di ingegneria (Rilievi e documentazione preliminare, Pratica edilizia, Progettazione architettonica strutturale, impiantistica, e di efficientamento energetico; Computi metrici e contabilità lavori; Direzione dei Lavori; Coordinamento della sicurezza; ecc.);
  2. Lavori, fornitura e posa in opera di materiali e impianti;
  3. Pratiche ENEA;
  4. Copertura assicurativa completa, durante i lavori e postuma decennale.